Allora, è ufficiale, sei in dolce attesa! Ora possiamo organizzare il baby shower.... non sai…

Termoregolazione dei neonati: missione (im)possibile?
Diciamolo chiaramente: la termoregolazione dei neonati è un mistero degno di una caccia al tesoro! Per ogni genitore alle prime armi (e anche per quelli più navigati), uno dei pensieri principali è capire come fare per vestire i propri piccoli alla giusta temperatura. Ma niente panico! Con un po’ di buon senso e qualche suggerimento, sarà molto più semplice trovare il modo per far stare bene il tuo bambino.
Prima di tutto, dobbiamo ricordarci che i neonati non sono mini-adulti da coprire come piccoli astronauti per proteggerli dal freddo! La loro capacità di mantenere la temperatura corporea non è ancora sviluppata come la nostra. I primi mesi di vita sono una fase di adattamento, dove sono ancora abituati alla temperatura costante del grembo materno.
La Regola degli Strati: un Must per Ogni Genitore
Uno dei trucchi più efficaci per mantenere il bebè alla temperatura giusta e la famigerata “regola degli strati”. In sostanza, vestiamo il neonato con un numero di strati simile al nostro, aggiungendo solo un leggero strato in più per sicurezza. L’idea è che in questo modo possiamo adattarci velocemente alle variazioni di temperatura: se notiamo che ha caldo, togliamo uno strato; se è freddo, lo aggiungiamo.
Prova della nuca o del Collo
Ora, come facciamo a capire se il nostro piccolo ha caldo o freddo? Semplice: basta fare il test. Valido sia in estate che in inverno! Toccargli la nuca o la parte posteriore del collo, se la pelle è fredda, forse è il caso di aggiungere uno strato. Se la pelle è calda, è probabile che sia accaldato, in questo caso, possiamo alleggerire l’abbigliamento.
Passeggiate all’Aria Aperta: Anche d’Inverno?
Alcuni genitori hanno paura di portare fuori i neonati nei mesi freddi. Ma sappiate che l’aria aperta fa bene a tutti, anche ai più piccoli! L’esposizione alla luce naturale è utile anche per regolare il ritmo sonno-veglia. Naturalmente, è importante fare attenzione alle temperature troppo basse e agli sbalzi termici. Prima di uscire monitorate le condizioni meteo, iniziate con delle passeggiate brevi e attrezzatevi con un sacco ovetto o passeggino. Se entrate in casa o in un negozio, aprite il sacco o rimuovete cappellini, guanti e coperte che potrebbero fargli sentire troppo caldo. Osservate il colorito del il vostro bimbo, se non è roseo come al solito potrebbe esserci un disagio. Nei primi mesi di vita le manine sono sempre più fresche rispetto al resto del corpo.
e in estate?
I raggi solari sono più aggressivi e l’esposizione al sole è maggiore, quindi meglio non uscire nelle ore più calde, dalle 11.00 alle 15.00. Anche i capi di abbigliamento sono una variante importante, scegliete capi in fibra naturale e di colore chiaro. Rinfrescate il bambino bagnandogli spesso la testa con un panno umido.
Evitate di lasciare il bambino in auto, anche per breve tempo, anche se ce un adulto con lui. La temperatura all’interno dell’auto può salire rapidamente.
Temperatura della casa: Caldo tropicale o Ghiacciaia?
Anche la temperatura in casa è un elemento chiave. Non c’è bisogno di creare una serra tropicale: l’ideale è mantenere la stanza tra i 18 ei 20 gradi, il che aiuta anche a migliorare la qualità del sonno del piccolo. Un ambiente eccessivamente caldo può far sudare il neonato, mentre uno troppo freddo lo farà dormire male.
Se fa freddo, meglio puntare su un sacco nanna, che mantiene il busto del neonato sempre al caldo. La testa e il viso devono rimanere sempre scoperte.
Evitate di raffrescare o riscaldare il bambino con fonti dirette sul lettino (tipo aria condizionata, stufe o coperte elettriche).
Quindi, alla fine della fiera, la chiave per la termoregolazione dei neonati è proprio questa: osserviamo il bambino, ascoltiamo il nostro istinto, teniamo d’occhio quei segnali di troppo caldo o troppo freddo , e ricordiamoci che anche i bebè amano stare comodi e coccolati. Con un po’ di pratica, saremo pronti a gestire qualsiasi stagione come dei veri esperti di termoregolazione!
E voi? Quali trucchi avete trovato per gestire la temperatura del vostro piccolo?