Skip to content
Copertina blog 2 sulla pagina Missione Baby Shower. Tutto Pronto per un Evento Indimenticabile?

Missione Baby Shower. Tutto Pronto per un Evento Indimenticabile?

Allora, è ufficiale, sei in dolce attesa! Ora possiamo organizzare il baby shower…. non sai cos’è un baby shower? Tranquilla, te lo spieghiamo noi di Pollicino.

Il Baby Shower è una festa organizzata da amici e parenti per i futuri genitori o dagli stessi genitori per annunciare l’arrivo del loro bebè.

L’idea è nata negli Stati Uniti negli anni ’40 e poi si è diffusa in tutto il mondo, diventando una tradizione anche in Italia. E’ un’occasione perfetta per celebrare la vita, per divertirsi prima del grande momento,  e iniziare a preparare un pò di cose per il nuovo arrivo.

Sei pronto a scoprire come organizzare un baby shower che sia piacevole, divertente e anche un po’ speciale? Ecco la guida organizzata!


1. La Data Perfetta per il baby shower e gli invitati

Partiamo dalle basi: quando farlo? Di solito, si organizza il baby shower intorno al settimo mese di gravidanza, quando la futura mamma è ancora abbastanza energica e riesce a godersi la festa. In questo momento della gravidanza si hanno già le idee chiare su ciò che serve, su ciò che manca e su ciò che ci piacerebbe ricevere in regalo.

Chi invitare? Invita le persone che ti fanno stare bene, le persone a te vicine, che ti conoscono e che ti staranno vicine anche dopo la nascita del bambino.


2. Tema e decorazioni per il baby shower: L’importanza dei dettagli

Un tema? Assolutamente sì! Organizza un baby shower a tema, scegli un tema che hai a cuore, una tua passione… largo spazio alle idee creative. Una nostra cliente per esempio, ha creato una scenografia con farfalle, dando un’impronta elegante e leggera.

Puoi stare sul classico (rosa o azzurro), oppure optare per un tema più bizzarro come: “la giungla tropicale”, “la luna e le stelle” o ispirarvi ai francesissimi macarons con tanto colore. Non serve esagerare, ma scegliendo un filo conduttore, renderai tutto più bello, pasticcini a tema, striscioni e palloncini, salviette e tovaglie tono su tono, fiori e piante che decoreranno la festa sono sempre di buon gusto. Assicuratevi che anche i minimi dettagli siano in armonia con tutto il resto cosi il tutto risulterà d’effetto.


3. DOVE FARE IL BABY SHOWER: Casa, Giardino o location esterna?

La location? Il luogo dove svolgere il tuo baby shower potrebbe essere una sala riservata dove allestire un buffet, che può essere gestito come un apericena, offrendo paninetti, insalate, focacce,  finger food o un ristorante se vuoi fare le cose in grande. Oppure in casa, dove l’atmosfera è sicuramente più accogliente e familiare e dove sarà più facile gestire ogni cosa, decorazioni comprese.

Il posto giusto dipende da te: puoi scegliere la comodità di casa tua, l’atmosfera accogliente del salotto di una nonna o il giardino di un amico . L’importante è che sia un ambiente rilassante, con abbastanza spazio per chiacchierare, mangiare e – se ti va – fare qualche divertente gioco.


4. Gli Inviti: Classici o Digitali?

Un mese prima è il momento perfetto per inviare gli inviti. Se ami la semplicità, opta per gli inviti digitali (pratici e veloci), quindi scrivi un messaggio dove spieghi il motivo della festa, indica la data, l’ora e il luogo, metti qualche emoji per scaldare l’invito.

Se invece vuoi fare colpo, scegli quelli cartacei: sono un tocco chic che non passa mai di moda. Puoi prendere un cartoncino A4 stampare davanti il tema scelto e all’interno il testo, taglialo in due, ne risulterà un cartoncino che andrai a piegare a metà, in verticale o in orizzontale, chiudilo con un laccetto, o con un adesivo a cuore. oppure vai in cartoleria ne trovi di già pronti. Basterà scrivere il testo e firmarli. Ricordati di consegnarli tutti in breve tempo.


5. Giochi e Intrattenimento: Divertiamoci!

Un baby shower ben strutturato può includere anche dei giochiL’importante è che siano attività leggere e divertenti, senza rischiare di mettere nessuno in difficoltà.

Si può organizzare una semplice gara di cambio pannolini su bambolotti o un quiz con domande sulla futura mamma o “Indovina il nome del bambino”. Le risate e la convivialità saranno garantite attivando in gioco del ricordi: chi si ricorda la filastrocca che fa…., che si ricorda la canzone dello Zecchino d’oro che fa…..chi si ricorda cosa indossava Sailor Moon….Tirate fuori la vostra creatività ne uscirà una bella festa gioiosa.

6. Lista Nascita: Il momento giusto è il tuo baby shower 

Durante la consegna degli inviti al Baby Shower ti chiederanno cosa vuoi ricevere in regalo, o se hai aperto una lista nascita. La lista Nascita ti permette di evitare di ricevere venti copertine identiche, apri una lista nascita per tempo! Recati in un negozio, previo appuntamento e inserisci qualche articolo utile, qualche sfizio per te e il bambino, giochi e vestiti, coperte e prodotti per l’igiene. In questo modo, i tuoi ospiti sapranno cosa regalarti senza impazzire. e tu non riceverai regali indesiderati o doppi. Lo sai, che anche noi di Pollicino abbiamo a disposizione questo servizio?


7. Cibo e Bevande: Un Menù Inclusivo

Il cibo è uno dei punti forti del tuo baby shower, quindi scegli bene. Finger food e stuzzichini sono perfetti, soprattutto se pensati per tutti (vegetariani, vegani e chiunque abbia intolleranze alimentari).

Ti puoi affidare ad una gastronomia o puoi trovare anche dei pub che fanno servizio catering. E per le bevande? Succhi, bibite gassate, cocktail analcolici arricchiti con frutta fresca e sciroppi dai sapore invitante. Non possono mancare i dolci, allestisci con qualche dolcetto goloso con i colori del tema che hai scelto, muffin, cupcake, confetti di cioccolato, spiedini di frutta, meringhe colorate, anche qui via libera alla fantasia.


8. La Torta del baby shower: La Protagonista del Tavolo al tuo baby shower

La torta del baby shower deve essere bella e buonissima: un vero capolavoro! puoi optare per una pasticceria oppure puoi farla fare a qualche amica o parente. Due dischi di pan di spagna, crema pasticcera e panna vegetale, il tutto guarnito con cioccolato, colorante alimentare e praline a tema. Fidati, sarà il momento più fotografato di tutta la giornata.


9. Un Ricordo per Tutti

Ringraziare gli ospiti con un piccolo pensiero o un biglietto è sempre un bel gesto. Scrivi una frase significativa o una citazione, in un biglietto, arrotolalo chiudendolo con un nastrino a tema.

Predisponi un diario dalla copertina rigida, per raccogliere messaggi, una foto di gruppo e inserire le lettere che ti verranno consegnate. Questo diario poi lo potrai ripresentare alla festa della nascita, al battesimo ecc. e quando tuo figlio avrà 16 anni sarà bellissimo riguardare e rileggere insieme questi momenti.


10. Atmosfera: Rilassata e Felice

Ultimo ma non meno importante, l’atmosfera. L’obiettivo del baby shower è far sentire la futura mamma amata e coccolata, quindi niente stress. Rilassati, organizza tutto per tempo e goditi la giornata. Divertiti insieme a tutti gli invitati!!

Organizzare un baby shower richiede un po’ di impegno, ma con questa guida hai tutto quello che ti serve per creare un evento memorabile.

Che sia pieno di risate, dolcezza e – perché no – qualche momento un po’ buffo, sarà una giornata che mai nella vita scorderai. Buona nuova vita.

Torna su